Tesseramento
Sala TV e carte
Sala biliardi
Il circolo ricreativo si materializza negli anni 50 nei locali del teatro, negli anni 60 si trasferisce nei nuovi locali in via della Repubblica al n° 8, negli anni 70, in base agli accordi previsti dalla legge 300/70 (statuto dei lavoratori) articolo 11, e facendo comunque riferimento agli articoli 36 e seguenti del codice civile negli anni successivi in occasione dei vari rinnovi contrattuali i dipendenti contribuiscono allo sviluppo del Circolo.
La società Solvay concede (comodato) in modo gratuito ai dipendenti e pensionati/soci del Circolo l’uso della struttura.
Il Circolo Ricreativo Solvay si propone di offrire ai soci i servizi sociali legati al tempo libero nonché di promuovere e sviluppare tutte quelle iniziative di carattere ricreativo, culturale e sportivo per la crescita sociale. A tale scopo può avvalersi di iniziative promosse da associazioni od enti che possano favorire il conseguimento dei propri scopi sociali.
Dopo un periodo di chiusura di 15 mesi il Circolo riapre il 5 Aprile 2003 con prospettive diverse e con la possibilità di accoglimento per soci esterni non legati direttamente alla Società Solvay, in rispetto alle regole dettate dallo statuto e dal comodato, e dalle leggi vigenti, inoltre, nella parte non riservata ai soci vale a dire bar, ristorante, self service e pizzeria chiunque può usufruire di tali servizi e spazi.
Il circolo elegge una rappresentanza di nove soci che restano in carica tre anni i quali provvedono alla conduzione delle attività dell’associazione.
Atti Associativi
